Si prevede che il mercato delle abitazioni di lusso in Italia continuerà a crescere nel 2024, grazie alla forte domanda da parte di acquirenti nazionali e internazionali. Gli acquirenti sono sempre più alla ricerca di esperienze uniche e autentiche, nonché di immobili sostenibili e che offrano un’elevata qualità di vita.
Ecco alcune delle principali tendenze del mercato immobiliare di lusso in Italia per il 2024:
Lusso sostenibile: gli acquirenti sono sempre più alla ricerca di case di lusso realizzate con materiali sostenibili e prodotte in modo etico. Questa tendenza è particolarmente forte tra gli acquirenti più giovani.
Lusso personalizzato: gli acquirenti sono alla ricerca di case di lusso che riflettano il loro stile e gusto individuale. Ciò potrebbe includere case con caratteristiche o design unici, o case situate in aree desiderabili.
Esperienze piuttosto che oggetti: Gli acquirenti stanno spostando sempre più l’attenzione dai beni materiali alle esperienze. Questo vale soprattutto per gli acquirenti più giovani, che sono più interessati a spendere i loro soldi in viaggi, ristoranti e altre esperienze.
Lusso per il benessere: gli acquirenti sono sempre più interessati alle case di lusso che promuovono la salute e il benessere. Ciò potrebbe includere case con servizi come palestre, spa o piscine.
Oltre a queste tendenze generali, ci sono anche alcune tendenze specifiche che stanno continuando nel mercato italiano delle case di lusso. Per esempio, c’è una crescente domanda di case di lusso in aree rurali, così come di case di lusso situate in prossimità di luoghi di culto.
Mercato immobiliare
Tendenze del mercato immobiliare di lusso in Italia 2024
