Interior Design Lusso

Quiet Luxury: la tendenza d’arredo del 2024

Quiet Luxury

Ma che cos’è e in cosa consiste? Vediamolo insieme.

Il quiet luxury è uno stile di vita caratterizzato da un’eleganza sobria e da un consumo raffinato, che enfatizza l’esclusività e il gusto discreto senza ostentazioni di ricchezza. Alla base della filosofia risiede l’idea che l’opulenza non sia un valore aggiunto, ma sfoggio abbagliante di qualcosa di effimero, talvolta anche non reale. Al contrario, il pregio di un materiale o l’artigianalità di un complemento comunica unicità e una qualità essenziale ma non per questo meno incisivi.

Nato principalmente sulle passerelle di moda, dopo anni di loghi ostentati su felpe e borsette, si è verificata un’inversione di tendenza verso scelte più minimaliste, fatte di colori eleganti e basici, di una tipologia di abbigliamento che ricorda l’eleganza anni ’60 e che viene comunemente chiamata sui social media anche “old money”.

Come questa tendenza si è riversata sul design d’interni?

Per quanto riguarda l’interior design, il quiet luxury si manifesta con la scelta di linee, materiali e colori senza tempo:

Linee e design

Forme sinuose e regolari sono la preferenza, in quanto suggeriscono un’idea di serenità e accoglienza. Ecco quindi i grandi divani dalle forme curvate e le poltrone ispirate al vintage, accompagnate a tavolini da salotto rotondi o ovali.

Lo stesso dicasi per le camere da letto, dove le testiere vengono rese soffici dalle imbottiture e i comodini sono essenziali, spesso di forma tonda.

Materiali

Via i materiali scadenti, la regola del quiet luxury è di investire su materiali di alta qualità, che durino negli anni e non per il tempo di una moda passeggera. Ecco quindi che materiali come il legno, il marmo e le fibre naturali tornano nelle case, per creare quel senso di appartenenza a un tempo senza fine. Chiaramente la scelta di questi materiali strizza anche l’occhio alla sostenibilità ambientale, eliminando tutte le plastiche e i materiali chimicamente prodotti.

E se less is more, lo è anche nelle quantità: la decorazione è ridotta allo stretto necessario. Il segreto è non eccedere con suppellettili e accessori affinché l’ambiente restituisca una sensazione di pulizia e ordine. Limitarsi a possedere lo stresso necessario, perché durevole e di qualità, viene vissuto come un’opportunità di arricchimento etico.

Colori

La palette dei colori è naturale, con leggere sfumature pastello per alcuni dettagli. Infatti i colori naturali, scelti tono su tono, creano una sensazione di armonia, oltre che di estrema eleganza. Il divano sarà quindi in tonalità color crema o latte, ma impreziosito da cuscini in leggero contrasto cromatico: rosa cipria, carta da zucchero, salvia – questi i colori di tendenza nel 2024.

Via i loghi, le finiture oro e le carte da parati eccessivamente colorate quindi, per prediligere quell’eleganza rilassante e dal fascino senza tempo.

Grazie alla sua versatilità, il quiet luxury è uno stile che si adatta facilmente a qualsiasi tipo di ambiente, dalla zona giorno alla camera, dal bagno padronale allo studio. Pronti a rivoluzionare la vostra casa per qualche decennio?

Potrebbe anche interessarti...